Il sogno di Gheddafi, di una moneta
pan-africana (motivo per cui è stato fatto fuori) si avvererà
grazie al presidente del Kenya William Ruto?
A breve l’Africa dirà addio al dollaro Usa. Il presidente del
Kenya, William Ruto, esorta le nazioni africane a scaricare l’USd
(United States dollar) sotto un tumultuoso e spontaneo applauso
di altri presidenti intervenuti al forum. Con ogni nazione che
si rifiuterà di usare l’Usd come valuta di riserva, il governo
degli Stati Uniti pagherà un prezzo più alto per stampare denaro
(inflazione).
- Il presidente Ruto: Per vendere dalla repubblica di Gibuti al
Kenya o per commerciare dal Kenya con Gibuti, devono procurarsi
dollari americani. In che modo il dollaro Usa rientra nel
commercio tra Gibuti e Kenya? Perché? Vi stiamo dicendo
(continua il presidente) che oggi Afreximbank (African Export
Import Bank - creata nel 1993) ci ha fornito un meccanismo
formidabile con cui i commercianti del nostro continente,
possono scambiare le loro merci e servizi e l’Afreximbank
regolerà i pagamenti in valuta locale. Il Kenya promuove il
sistema di pagamento pan-africano. Perché oggi è necessario che
paghiamo in dollari americani le cose che compriamo a Gibuti,
perché? Non c’è motivo, Noi non siamo contro il dollaro Usa,
vogliamo solo commerciare più liberamente senza costi
aggiuntivi. Pagheremo in dollari americani cose che compreremo
dagli USA ma per quello che compriamo a Gibuti pagheremo con la
nostra valuta locale. (Qui naturalmente c’è lo zampino della
Cina che sta modernizzando il paese almeno dal punto di vista
strutturale, con strade, autostrade, ospedali e tanto altro).
Stessa sorte sarà riservata al CFU francese che “strozza” 14
paesi africani.
Vogliamo aiutare gli africani in Africa? Per prima cosa la
“civilissina” Europa abolisca questo sistema “usuraio e
ricattatorio” ad oggi adottato da Francia e Stati Uniti
d’America.
Il governo di Parigi ha approvato una legge per l’abolizione del
cfu nelle colonie francesi ma il sistema stenta a decollare
perché rimane il dominio politico e di prelazione sulle
ricchezze di questi paesi africani, significatamente poveri ma
ricchi di risorse minerarie.

Il presidente del Kenya William Ruto
|