.

.

.

Seguici su Facebook

Ispica (Ragusa)
 
 
 
 
 
 
 

 

 

   Ispica, l'antica Hispicaefundus, chiamata, fino al 1935, Spaccaforno, è posta su una collina leggermente in pendio, a 170 metri circa dal livello del mare da cui dista 6 km. Il suo nome si fa derivare da un flume,Hyspa; per alcuni il nome deriverebbe dal nome latino Speca (grotte); facendo riferimento a Spaccaforno il termine deriverebbe da due voci: Spacca, derivazione fonetica di Ispica, e forno, voce latina adoperata per significare le tombe a forma di forno che si trovano vicino all'abitato (la voce forno potrebbe derivare dal latino fundus).


   La città comprende un'area di impianto settecentesco, con una maglia stradale a scacchiera e un'area di impianto medievale con tracciati viari irregolari; quest'ultima area è adiacente a una rupe dove si trovano i ruderi di una fortezza, nucleo principale della città che prima del terremoto del 1693 si sviluppava anche nella parte finale della Cava d'Ispica. La fortezza vide una vita particolarmente intensa in età rinascimentale. Dopo il terremoto, se alcuni quartieri furono ricostruiti intorno alle chiese rimaste in piedi (seppur danneggiate) di S. Antonio, del Carmine, dei Minori Osservanti, gli altri furono tracciatiex novo sul colle Calandra con vie larghe e diritte, secondo la pianificazione urbanistica di due ingegneri venuti da Palermo al seguito di Don Blasco Maria Statella.


   Mentre i reperti archeologici testimoniano di una ininterrotta presenza abitativa del sito dall'età del bronzo, la più antica notizia riferita alla città si ha in una bolla di Papa Alessandro III nel 1168. Alla fine del sec. XIII la terra di Spaccaforno venne aggregata alla Contea di Modica. Nel 1393 il Castello di Ispica è compreso tra i possedimenti comitali di Bernardo Cabrera. La città, nel 1453, fu ceduta dai Cabrera ad Antonio Caruso di Noto, Maestro Razionale del Regno. Nel 1493 Isabella Caruso sposa Francesco II Statella, discendente dei Conti della Contea di Statel in Fiandra. Per effetto di tale matrimonio i successori di Francesco,nel 1537, assunsero il possesso e il governo della città. Gli Statella ressero Spaccaforno fino al 1812, anno in cui venne abolita la feudalità. La città fu incorporata nel distretto di Modica e nella provincia di Siracusa. Nel 1927, a causa dello scorporo di questa provincia, Ispica fu assegnata alla nuova provincia di Ragusa.


   La popolazione odierna è poco meno di 16.000 abitanti. L'economia si basa soprattutto sull'agricoltura. Oltre alle colture tradizionali (frumento, olio, mandorle, carrube, vino) si coltivano ortaggi (pomodori, zucchine, melanzane, peperoni). Un rilievo particolare ha assunto la coltivazione della carota.


   Tra i poli turistici interessanti: l'area archeologica di Cava d'Ispica con il parco archeologico della Forza; la città storica caratterizzata da importanti opere tardobarocche e liberty; gli oltre dieci chilometri di spiaggia libera. Un villaggio turistico, «Marispica», gestito dalla Società «Grandi Viaggi», con una capacità ricettiva di 800 posti letto.

 

   Lo stemma della città di Ispica è quello della famiglia Statella con l'aggiunta della corona: Arma: inquartato nel I° e nel IV° d'oro all'alabarda d'argento astata di nero; nel 2° e nel 3° di rosso al castello d'oro merlato alla guelfa, aperto e finestrato del campo.

 

   Scudo: sannitico, circondato ai fianchi da due fronde annodate, una di quercia e l'altra di alloro, e sormontato da una corona.

 

   Corona di Comune: cerchio aperto da 4 pusterle (3 visibili), con due cordonate a muro sui margini, sostenente una cinta, aperta da 16 porte (9 visibili), ciscuna sormontata da una merlatura a coda di rondine, e il tutto d'argento e murato di nero (tratto da Bruno de Martinez La Restia Statella Aragona-Sicilia).

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 

   Riproduzione riservata

Portale del Turismo Siciliano - quotidiano online - www.siculina.it

Testata giornalistica indipendente online - Registro Giornali e Periodici presso il Tribunale di CT n. 29/2003 

Editrice: Associazione Culturale - "Accademia di Arti e Culture" - R.O.C. n. 21595

Codice Fiscale: 90047080875 - direttore responsabile e direttore editoriale Rosario Rigano

                by Rosario Rigano