|
L'Uva di
Antologia
dell'Etna |
|
Uva |
|
La cura dei terreni |
Le coltivazioni |
La passione |
I controlli costanti |
Le tradizioni
contadine |
L'aria salubre |
Il trattamento |
la cura costante |
Il raccolto |
La specie Vitis vinifera, cui appartengono le viti coltivate per la
produzione di uva sembra essere originaria dell'areale compreso tra
l'Asia occidentale, l'Europa e l'Africa settentrionale e per questo
viene chiamata vite asiatico-europea. Nel 600 avanti Cristo arrivò
in Europa (Francia) ad opera dei Fenici, mentre nel II secolo dopo
Cristo fu introdotta in Germania dai Romani.
La varietà di uva
maggiormente prodotta è l'uva Italia anche se da
parecchi anni si sono affacciate decine di nuove
varietà. L'uva da tavola di Mazzarrone ha da poco
ricevuto il marchio di garanzia IGP, ossia
l'identificazione geografica protetta. L’uva è ricca
di proprietà nutritive, rigenera il corpo e
regolarizza l’intestino.
e vuoi saperne di più richiedi a
Antologia dell'Etna
Il personale qualificato lo farà
per noi. |
|
 |
Portale Culturale
del Turismo Siciliano |
|
|