|
Le Fragole di
Antologia
dell'Etna |
|
Fragole |
|
La cura dei terreni |
Le coltivazioni |
La passione |
I controlli costanti |
Le tradizioni
contadine |
L'aria salubre |
Il trattamento |
la cura costante |
Il raccolto |
La fragola a frutto grosso, oggi diffusa in tutto il mondo, non era
presente in natura. La sua origine è avvenuta in Europa circa 300
anni fa grazie ad un incrocio provocato dall’uomo fra una specie
selvatica del Nord America e una del Sud America.
La produzione delle
fragole ha reso Maletto famosa nel mondo: gustare
una fragola di Maletto significa fare il pieno di un
profumo e di un gusto che solo queste terre riescono
ad infondere al rosso e polposo frutto. La fragola
oggi costituisce una bella fetta dell’economia
agricola malettese. La Sagra, è stata istituita dal
Comune nel 1986. Le fragole sono ricche di vit. C
attivano il metabolismo, proteggono i denti,
contrastano la cellulite, l’ipertensione e
l’invecchiamento.
Se vuoi saperne di più richiedi a
Antologia dell'Etna
Il personale qualificato lo farà
per noi. |
|
 |
Portale Culturale
del Turismo Siciliano |
|
|