| E-News | |  |
| Miele  | Il miele come dolce condimento in ogni pasto |
MIELE Pitture rupestri rinvenute nelle grotte di Pantalica e Custonaci, in Sicilia, testimoniano la raccolta e il consumo di miele da parte delle popolazioni autoctone dell'Isola (i Sicani nel trapanese e i Siculi nel siracusano). È proprio in queste zone che ancora oggi si ricorre frequentemente al "nettare degli dei" per la preparazione di pietanze il cui sapore tenta di riprodurre l'originale. COLAZIONE Quinoa, miele e frutta fresca in tazza | ANTIPASTI Tagliere di formaggi tipici con miele |
PRIMI Ravioli radicchio e scamorza al miele millefiori e pinoli | SECONDI Petto d'anatra al miele e aceto balsamico |
CONTORNI Cipolline in agrodolce col miele | |
| |