|
Io ho scritto di una Sicilia poco nota anche ai siciliani
e forse ai più sicuramente sconosciuta. Nel lungo periodo impegnato per
raccogliere i dati necessari alla corretta costruzione dei 20 libri che
precedono l’opera omnia
”Aurore di culture e civiltà nella preistoria e
protostoria della Sicilia - origini ed evoluzioni”, ho viaggiato
su territori di incomparabile bellezza, ricchezza, peculiarità e culture, dove
insistono e resistono testimonianze preistoriche tutt’ora in armonia con la
natura. Mi sono interato financo in angoli ed anfratti pregni di storie mai
raccontate, mi sono confrontato con gli anziani del posto, autentiche memorie
viventi, con i loro ricordi e loro personali interpretazioni. Ho narrato questa
Sicilia di ogni tempo, in ogni evento lieto od infausto che l’ha interessata. I
primordi dell’isola; la preistoria, la protostoria, la storia, le invasioni, le
occupazioni e dominazioni. Io l’ho fatto con i miei mezzi, con i ferri del
mestiere del ricercatore, analizzando, passo dopo passo, ogni tessera
dell’incredibile e meraviglioso mosaico millenario che ci appartiene: il nostro.
Ho evitato di riproporre luoghi comuni, storie compiacenti; da ogni evento sono
emerse una, due e spesso più sfaccettature delle culture, facies, usi e costumi
di queste genti in quest’isola. Purtroppo, ma non per me, la mia puntuale
ricostruzione, si differisce dalla narrazione canonica di scuola, istituzioni,
enti e cultura popolare. Ovvio che non mi aspetto aperture da parte di chi si
ostina a trincerarsi dietro e dentro le sole cose che sa.

|
|
Pagina e link
collegati a cura dell'Associazione Culturale editrice "Accademia
di Arti e Culture". |
Portale degli eventi
culturali |
by Rosario
Rigano
Riproduzione riservata |