| Amori, Colori e Sapori di Sicilia Sagre, eventi, manifestazioni, tutto concorre a valorizzare il territorio, a incrementare le attivitą che vivono di peculiaritą locali ma non solo. Ogni provincia presenta una vetrina variegata e completa di prodotti tipici. prodotti tipici o tipicitą locali Le sagre in provincia di Ragusa | Ragusa | Sagra del crostino mazzariddaru a Maggio. Sagra dei sapori dell'entroterra a Settembre. |
| Acate | Sagra del pesce e della mitilugghia |
Chiaramonte Gulfi | Sagra dei sapori chiaramontani e della focaccia ad Agosto. Roccazzo (Chiaramonte): Sagra dell'uva nel mese di Settembre. |
| Comiso | (Pedalino): Festa della vendemmia a Settembre. |
| Giarratana | La sagra della cipolla ogni anno nel mese di Agosto |
| Ispica | La sagra della carota novella. |
| Modica | Fiera della Contea nel mese di Giugno. Festa della birra Chocobarocco nel mese di Dicembre. |
| Monterosso Almo | Sagra dei cavateddi ad Aprile, del pane e dello scaccione. |
| Pozzallo | Sagra del pesce nel mese di Agosto. |
| Scicli | (Donnalucata): Sagra della seppia ad Aprile. (Donnalucata): Sagra delle teste di turco (dolci) a Maggio. (Donnalucata): Sagra del pesce azzurro e del pomod'Oro a giugno. |
| Vittoria | Festa di San Martino |
| |