 |
-Questa paginaè
stata creata per la sensibilità dei
cittadini verso ciò che da uomini e loro idee ci
sono stati tramandati dallo scorrere del tempo e che sopravviverà a noi stessi. |
|
.

Associazione Culturale editrice
Accademia di Arti e Culture
presenta
|
|
L'Associazione Culturale editrice "Accademia di Arti e
Culture" favorisce l'ingresso di nuovi iscritti/e con
piccole quote di adesione.
L'Associazione
consente la massima partecipazione a tutti gli iscritti
ad ogni evento, locale o regionale. |
Il
Presidente
Rosario
Rigano |
|
|
L’Associazione è un luogo di confronto sulle tematiche legate allo studio e
all'approfondimento del valore intrinseco dei beni culturali, mobili, artistici
e architettonici, archeologici e dei beni paesaggistici; contribuisce a
diffondere sul territorio la cultura della cura, preservazione, tutela,
restauro, fruizione, valorizzazione, promozione, e gestione del patrimonio
culturale per la ricchezza del territorio, la tutela dell'ambiente atto ad
accogliere un turismo culturale e d’elite.
Mission:
- Educare al patrimonio.
- Abilità ad osservare ed analizzare i Beni Culturali.
- Conoscenza dei e sui Beni Culturali.
- Conoscenze storiche in cui i Beni Culturali siano elementi importanti.
- Conoscenze storico-artistiche in merito alle forme e ai valori estetici dei
BB.CC.
- Conoscenza del territorio in cui i BB.CC. sono iscritti.
- Educazione del cittadino. |
Il
Presidente
Rosario
Rigano |
|
 |
Il
terzo libro della trilogia Tempi Luoghi Eventi
sintetizza ma in modo chiaro, quella parte mancante
nella storia ufficiale che riguarda il periodo
antecedente Greci e Romani ovvero il millennio dei
Siculi in Italia e soprattutto in Sicilia. Origini,
evoluzioni, culture, civiltà e identità del popolo
siciliano.
Detta
trilogia conclude al momento questo passaggio ma ne apre un
altro di
rilevanza internazionale che trae origini nelle
culture indo-iraniche e specificatamente nell’area
del Balochistan pre-Pakistan quindi pre-islamico, tra le città stato di Mehrgarh, Harappa, Mohenjo Daro e il porto di Lothal.
Da lì il percorso che si è irradiato in Asia ed
Europa fino alla Sicilia. Gli studi e le ricerche
portate avanti con l’Associazione Culturale editrice
Accademia di Arti e Culture, hanno analizzato e vagliato le più
recenti scoperte archeologiche, le più recenti
interpretazioni in materia di glottologia e
linguistica ma soprattutto i risultati della
genetica in particolare le più recenti scoperte,
offerte dall’Università di Bologna.

|
|
L'azione
dell'Associazione Culturale editrice
"Accademia di
Arti e Culture"
Entra nel vivo
ponendosi come parte attore e promotore di quanto appresso.
Come Associazione
Culturale, vogliamo e possiamo arricchire le conoscenze nel marketing
territoriale, affinare le competenze sociali rendendole produttive, avviare quel
processo evolutivo dello sviluppo socio - economico e culturale che crea
occupazione vera, produttiva e non assistenziale.
|
|
Pagina e link
collegati a cura dell'Associazione Culturale editrice "Accademia
di Arti e Culture". |
Portale del Turismo Siciliano |
by Rosario
Rigano
Riproduzione riservata |