.

.

Per la prima volta,
nella storia dell'area archeologica di Capomulini,
studenti liceali, nel corso di un patto formativo di
alternanza scuola-lavoro, accompagnati dallo
scrittore-giornalista Rosario Rigano, mettono piede sul terreno che ospita
lo "stereobate" di quel che fu il tempio dedicato
alla dea Venere e risalente al I° sec. d.C.
.png)
Atto vandalico dei nostri giorni.
25 febbraio 2023
Nuova pubblicazione
marzo 2022

. |